Domain Name System (spesso indicato con DNS) è un sistema utilizzato per la risoluzione di nomi di host in indirizzi IP e viceversa. Il servizio è realizzato tramite un database distribuito, costituito dai server DNS. E' possibile che alcuni vostri clienti abbiano registrato un dominio presso un' altra società di WebHosting e non abbiamo intenzione di effettuare il trasferimento presso un altro provider, per poter far funzionare correttamente il dominio in modo che risponda sul vostro Joomla! Cloud Reseller è necessario far puntare alcuni record DNS verso Host.it
ATTENZIONE Modificare i record dns non significa inserire i nostri nameserver (dns1.dnshosting.it e dns2.dnshosting.it) nel pannello dns del provider secondario, se effettuerete la modifica in tal senso creerete un disservizio al vostro cliente finale. Per poter eseguire questa operazione è necessario che il provider "secondario", presso il quale è stato registrato il dominio del vostro cliente, consenta la modifica dei record DNS. 1) Collegarsi alla gestione DNS Il gestionale DNS è strutturato normalmente con 3 campi: Nome, Tipo, Valore o Contenuto. Utilizzeremo come valori di esempio: nome oppure host: esempio.com contenuto: 81.31.*.*. , "v=spf1 a -all" Tipo: MX, A, TXT, SPF, ecc
Quest'ultimo dovrà essere modificato a seconda del dominio che andrete a configurare.
Codice:
esempio.com A 81.31.*.*
*.esempio.com A 81.31.*.*
mail.esempio.com A 81.31.*.*
esempio.com MX mail.esempio.com
esempio.com TXT "v=spf1 a mx include:spf.host.it -all"
Nota bene: nel caso in cui il provider "secondario" non accettasse il carattere *. , quest'ultimo potrà essere sostituito con www.
Nel caso in cui venisse omesso il carattere *. eventuali sottodomini dovranno essere inseriti manualmente creando un nuovo record A.
Codice:
sottodomini.esempio.com A 81.31.*.*
|